Artículos relacionados a Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno...

Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno in Occidente - Tapa blanda

 
9788870787726: Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno in Occidente
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Ejemplar en buen estado. Tapa y cortes con rastros de polvo. Páginas ligeramente amarillentas.

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Reseña del editor:
Perché l'uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario. Il libro è un'indagine sulle tracce del divino, dalla Mesopotamia ai nostri giorni, per illuminare l'una attraverso l'altra la storia dell'Eterno e quella dell'Occidente. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione, sostiene Debray. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l'11 settembre.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

  • EditorialRaffaello Cortina Editore
  • Año de publicación2002
  • ISBN 10 8870787729
  • ISBN 13 9788870787726
  • EncuadernaciónTapa blanda
  • Número de páginas398

Comprar nuevo

Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 39,99
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen del vendedor

RÉGIS DEBRAY
Publicado por RAFFAELLO CORTINA (2002)
ISBN 10: 8870787729 ISBN 13: 9788870787726
Nuevo Brossura Original o primera edición Cantidad disponible: 2
Librería:
CivicoNet, Libreria Virtuale
(NAPOLI, NA, Italia)

Descripción Brossura. Condición: nuovo. Estado de la sobrecubierta: come nuovo. prima edizione. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Perché l'uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario, in questo libro destinato a diventare un caso. Il Dio punitivo degli Ebrei non è il Dio di consolazione dei Cristiani né l'Energia cosmica impersonale New Age. Debray mette in evidenza le peripezie di una genesi, le biforcazioni di un itinerario e i costi della sopravvivenza. In che modo? Scrutando il terra-terra del Cielo, spostando la luce dei riflettori dalla ribalta verso il retroscena dell'opera divina, risalendo dalla Legge alle tavole dallo stesso nome, come lo stolto al quale il saggio cinese mostra la luna e che invece guarda il suo dito. A quale fine? Illuminare, l'una attraverso l'altra, la storia dell'Eterno e quella dell'Occidente, zone d'ombra incluse. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l'11 settembre. Because the man continues to believe in God? How faith has been passed down through the ages? And as the face of God evolved in step with the story? Such questions answers Regis Debray, French philosopher from the past revolutionary. The book is an investigation on the traces of the divine, from Mesopotamia to the present day, to illuminate the one through the other Eternal history and that of the West. Faith is not a problem of which science has the solution, argues Debray. After the conviction that only science can give answers you are returned to the religion of the book or its aberrations, like the September 11 taught us. Régis Debray, filosofo e mediologo, è una figura di primo piano nel panorama politico e culturale francese. Ex consigliere di Mitterand, la sua fama è legata, oltre che alla produzione intellettuale, al suo impegno politico al fianco di Ernesto Che Guevara e Fidel Castro, che l'ha portato a trascorrere alcuni anni di prigione in Bolivia (dal 1967 al 1970). Informazioni bibliografiche Titolo: Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno in Occidente Titolo Originale: Dieu, un itinéraire: matériaux pour l'histoire de l'éternel en Occident Autore: Régis Debray Traduzione di: E. Greblo Editore: Milano: Cortina Raffaello, 2002 ISBN: 8870787729, 9788870787726 Lunghezza: 398 pagine, 23 cm Fuori collana Soggetti: Filosofia della religione, Spiritualità, Ebraismo, Metafisica, Teologia, Religioni comparate, Cristianesimo, Islam, Protestantesimo, Scritture, Bibbia, Abraham, Babylone, bataille de Qadesh, Bible, Christ, christianisme, Croix, Israël, David, Eglise, égyptien, Esséniens, hébreu, Hébron, histoire, hommes, Jérusalem, Jésus, judaïsme, Judéens, juif, juive, Ancien, écrit, écriture, liturgie, Livre, Luther, Moïse, monothéisme, Musée, mystique, mythe, politique, prophètes, protestant, Qumran, Réforme, religieux, religion, Talmud, Temple, Testament, théologie, Torah, Yahweh, Zeus, Nietzsche, Cristologia, Decostruzione, Derrida, Marion, Levinas, Etica, Trascendenza, Giudaismo, Heidegger. Nº de ref. del artículo: ABE-15673609451

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 15,99
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 39,99
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío